Immagina qualcuno che ti inviti ad essere calmo, ma in maniera brusca o agitata. Oppure che una persona ti dica di essere felice, tenendo la testa china e parlando con tono sommesso. Che cosa penseresti?
Ognuno di noi, quando finisce un compito, ne valuta la riuscita e tende a dare una spiegazione sul perchè sia andato bene o male. A volte possiamo dare la responsabilità dell'esito a noi stessi, altre a persone coinvolte o alle situazioni, altre ancora alla fortuna... Inconsapevolmente stiamo attuando uno schema ben preciso che individua a chi o cosa diamo il merito/demerito delle nostre azioni.
Ognuno di noi si sente in grado di fare alcune cose e non altre, basti pensare a coloro che non hanno problemi a nuotare nel mare, ma hanno paura nel gestire un’auto da corsa: nel primo caso, avendo acquisito la tecnica adatta per galleggiare e avanzare nell’acqua, non abbiamo i problemi che, invece, possono presentarsi quando prendiamo in mano un mezzo di gestione diversa dalla semplice auto da strada.
Questo sito utilizza i cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o semplicemente navigando nel sito, come anche cliccando su qualsiasi link in esso contenuto, si accetta l’uso dei cookie. Per approfondire visualizza l'informativa estesa.