Immaginate una squadra che è visibilmente unita, i cui membri si aiutano a vicenda per raggiungere un obiettivo. Quali saranno i reali risultati che otterranno dalle loro azioni? La semplice, possibile, vittoria in un match o qualcos'altro?
Tanto volte si dice che una squadra, per raggiungere più facilmente un obiettivo comune, dovrebbe essere unita. Ma che vuol dire esattamante? Cosa permette ad un gruppo di essere coeso?
Ti è mai capitato di far parte di un gruppo in cui non credevate di poter riuscire a raggiungere un vostro obiettivo comune? O al contrario, di essere così convinti di farcela da aiutarvi di fronte agli ostacoli? Lo sport è pieno di esempi di squadre senza particolari campioni, ma che hanno raggiunto risultati migliori di altri team più quotati semplicemente perchè agivano convinti dei propri mezzi, come ad esempio il Leicester City di Claudio Ranieri, campione d'Inghilterra nel calcio nella stagione 2015-2016.
Questo sito utilizza i cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o semplicemente navigando nel sito, come anche cliccando su qualsiasi link in esso contenuto, si accetta l’uso dei cookie. Per approfondire visualizza l'informativa estesa.